Il nostro primo viaggio - EYE2021 Strasburgo

Come siamo finiti al Parlamento Europeo? Bene. Tutto è iniziato a dicembre del 2019 quando Ivana, membro storico della nostra associazione Vox Populi Vox Dei - Idee per Grassano, ricevette un invito ufficiale all’European Youth Event

(evento europeo della gioventù) che si sarebbe svolto nel 2020 al Parlamento Europeo. A causa della pandemia globale questo invito è caduto nel vuoto così come il resto delle iniziative pensate dalla nostra associazione. Ma non tutto è perduto in quanto il 23 agosto 2021 arriva lo stesso invito questa volta per l’8 e il 9 ottobre e finalmente possiamo tornare a sognare. Chi avrebbe mai immaginato di varcare la soglia del Parlamento Europeo? Eppure quel sogno, quel desiderio stava per realizzarsi. Dopo un’attenta e precisa organizzazione del viaggio, finalmente il 6 ottobre alle 23.10 il gruppo di 12 ragazzi e ragazze è pronto a partire: destinazione Strasburgo.

                                                                                                          

Siamo arrivati a Strasburgo nel primo pomeriggio del giorno seguente. Dopo aver superato momentaneamente lo stupore iniziale, ci siamo diretti alla sede del parlamento europeo dove abbiamo ritirato i nostri pass e potuto esplorare i luoghi esterni dell’evento. Fino a quando non ci siamo sistemati e fermati per un attimo eravamo ancora increduli e invece eravamo lì. Ma quelle che avevamo provato fino a quel momento erano quisquilie in confronto a quello che avremmo vissuto nei giorni seguenti. Per entrare al Parlamento Europeo abbiamo dovuto superare (giustamente) diversi controlli di sicurezza che hanno fatto aumentare l’adrenalina e poi finalmente abbiamo varcato quella porta. Ad accoglierci i volontari dell’evento, una moltitudine di ragazzi e ragazze, accenti e lingue diverse. Si respirava davvero un'aria europea.

                       

L’evento è stato strutturato in due giornate ricche di incontri, dibattiti, attività riguardanti tematiche quali l’ambiente, i diritti umani, lo sport, la salute, la parità di genere, la ripresa economica post pandemia e molto altro ancora. Il programma era davvero intenso e grande era il desiderio di voler partecipare a quanti più incontri possibili. Abbiamo seguito diversi incontri tra cui uno sull’ambiente, uno sulla psicologia e uno sui giochi olimpici. Prevalentemente i dibattiti e gli incontri erano in lingua inglese o francese e solo quelli che si svolgevano in plenaria avevano la possibilità di traduzione nelle 27 lingue ufficiali dell’Unione Europea. Oltre agli incontri che avvenivano all’interno della struttura, era possibile svolgere delle attività anche all’esterno come piccoli laboratori culturali o attività sportive. Incluso nel pacchetto delle attività proposte abbiamo avuto la possibilità di visitare, con una guida, la città a bordo di un traghetto. Scoprire le bellezze della città e conoscerne la storia è stata un’esperienza arricchente ed emozionante. Dopo la fine degli incontri previsti per la giornata e la chiusura degli spazi aperti dedicati alle attività sportive e culturali, gli organizzatori dell’EYE avevano organizzato due concerti, uno per serata. Anche poter tornare ad assistere ad un piccolo concerto all’aperto e ballare sotto un palco è stato emozionate, un’ulteriore piccola conquista dopo due anni di limitazioni. Aver partecipato a questo evento è stato per noi fondamentale per la nostra crescita personale e associativa. È stato qualcosa di unico che ci ha dato la possibilità di interfacciarci con realtà diverse dalle nostre, di immergerci in una dimensione davvero europea, di confrontarci con ragazzi e ragazze provenienti da tutta Europa e imparare tanto da ognuno di loro. Siamo tornati a casa arricchiti culturalmente ed umanamente. Ringraziamo vivamente l’European Youth Event per questa opportunità che ci ha permesso di far sentire la nostra voce a livello europeo. Vi invitiamo vivamente a seguire le pagine e le attività dell’EYE per non perdervi nessuno dei loro lavori e delle loro proposte per i giovani europei. Inoltre sul sito ufficiale dell’EYE è possibile rivedere gli incontri svolti durante l’evento e scoprire quali sono le migliori idee che sono state selezionate dai partecipanti all’evento in merito al “Rapporto sulle idee dei giovani per la Conferenza sul futuro dell’Europa.”

Vuoi unirti a noi?                                                                                                                                                                                                                                          

Contattaci!

(+39) 3497458426
ideepervp@gmail.com

Grassano